Certificazione dell’italiano come lingua straniera
I certificati di italiano sono titoli che dichiarano il grado di competenza comunicativa in italiano come lingua straniera. I destinatari sono tutti i cittadini stranieri, i cittadini italiani residenti all’estero (discendenti di emigrati italiani) e gli immigrati stranieri in Italia.
Per sostenere le prove non è necessario possedere titoli di studio particolari.
Corrispondenza delle certificazioni con il Quadro Comune Europeo di Riferimento
Università per Stranieri di Perugia
LIVELLO C2 – Padronanza – CELI 5
LIVELLO C1 – Efficacia – CELI 4
LIVELLO B2 – Progresso – CELI 3
LIVELLO B1 – Soglia – CELI 2
LIVELLO A2 – Sopravvivenza – CELI 1
LIVELLO A1 – Contatto – CELI 1
Prossimo esame di certificazione CELI:
Data d’esame: 12 marzo 2025
Termine iscrizioni: 12 febbraio 2025
Livelli:
A1 CELI impatto
A2 CELI 1
B1 CELI 2
B2 CELI 3
La quota di iscrizione per l’intero esame è 80€ indipendentemente dal livello.
È possibile registrarsi alle prove presso la segreteria corsi entro e non oltre la data summenzionata.
Anche chi vuole sostenere l’esame per richiedere la cittadinanza italiana può farlo unicamente in queste due sessioni.
Per iscriversi all’esame rivolgersi, via e-mail o personalmente, alla segreteria corsi del’IIC.
Quota d’iscrizione: 80 euro (per chi dovesse ripetere una sola prova – scritta o orale – la quota è di 55 euro).
Il pagamento deve essere effettuato al momento dell’iscrizione.
Le prove somministrate delle sessioni precedenti sono disponibili sul sito web dell’Università di Perugia (i file sono scaricabili gratuitamente) o in cartaceo presso la biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest.
Per informazioni e per iscrizioni, rivolgersi all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest: corsilingua.iicbudapest@esteri.it
Si pregano i candidati di portare con sé, all’atto d’iscrizione:
– un documento di identità in corso di validità
– Scheda di iscrizione all’esame (compilata in modo leggibile);