Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

”Viaggio in Italia” – Proiezione del film Profumo di donna (1974, 99’) di Dino Risi

Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia

Proiezione del film Profumo di donna (1974, 99’) di Dino Risi

Riprende per il quinto anno di seguito la rassegna Viaggio in Italia organizzata presso il cinema Uránia Nemzeti Filmszínház col sostegno del fondo Nazionale per la Cultura, che prevede fino a giugno, a un ritmo di due proiezioni al mese, la presentazione di 14 film italiani, tra vecchi e assolutamente nuovi. La prima serata prevede subito un classico assoluto, programmato per celebrare il centenario della nascita del grandissimo attore italiano Vittorio Gassmann. Martedì 6 dicembre, alle ore 19:30, verrà proiettato, in lingua italiana con sottotitoli in ungherese, Profumo di donna, il classico di Dino Risi del 1974, ingiustamente meno famoso del suo remake hollywoodiano del 1992 con Al Pacino.

Dopo aver perso la vista e aver riportato gravi danni alla mano sinistra in seguito all’esplosione accidentale di una granata, il capitano Fausto Consolo (Vittorio Gassmann) – ormai in pensione – si reca a Napoli per trovare l’amico Vincenzo, anch’esso rimasto cieco per l’esplosione. Stanchi della loro menomazione, i due soldati hanno deciso di suicidarsi. Per completare il lungo viaggio Fausto si fa accompagnare da Giovanni Bertazzi (Alessandro Momo), una giovane recluta, che gli è stata assegnata come attendente, e che il capitano cieco soprannomina Ciccio. Partiti da Torino, i due si fermano prima a Genova e poi a Roma, prima di giungere nel capoluogo partenopeo. Fausto é scorbutico e dittatoriale, interessato unicamente alle prostitute, ma tra lui e il ragazzo nascerà un rapporto ricco di sfumature e per Giovanni sarà l’occasione per crescere. Il film ottenne 2 candidature ai Premi Oscar, fu premiato al Festival di Cannes, vinse un Nastro d’Argento e 2 David di Donatello.

In lingua italiana con sottotitoli in ungherese

La Rassegna è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Cinema Uránia.

I biglietti per le proiezioni possono essere acquistati presso la biglietteria del Cinema oppure on-line

PROGRAMMA DELLA RASSEGNA