All’interno della serie di incontri Una tazza d’Europa il mese di febbraio è dedicato all’Italia. La scelta è dovuta al 45° anniversario del Carnevale di Venezia ma anche al fatto che Grosseto è stata premiata dalla Commissione Europea che gli ha assegnato, nel 2024, il riconoscimento per il turismo verde e sostenibile. Durante l’incontro si parleràù quindi di storia, leggende e delle attrazioni del Carnevale di Venezia, ma anche del perché la Toscana sia da secoli una meta così attraente. Come può il turismo culturale essere sostenibile e verde? Quali scrittori ungheresi e stranieri si sono ispirati a Venezia e alla Toscana?
All’incontro interviene il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest e Anna Juhász, scrittrice e amante dell’Italia
L’evento è gratuito, ma è necessaria la registrazione. È possibile registrarsi all’indirizzo e-mail egycseszeeuropa@gmail.com .
Európa Pont – Lövőház utca 33, Budapest 1024