Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Una giornata con il Principe di Niccolo Machiavelli

Anniversari/ Il Principe di Machiavelli

In occasione del cinquecentenario della composizione de “Il Principe” di Niccolò Machiavelli

Il Convegno vuole ripercorrere la storia de “Il Principe ”di Machiavelli e la fortunache l’importante opera ha avuto nei secoli. Una serie di scrittori, di politici e di
intellettuali dal XVI secolo ai giorni nostri, hanno visto infatti nello scritto di
Machiavelli il loro punto di riferimento ideale, contribuendo alla sua straordinaria
diffusione in tutto il mondo grazie a traduzioni ed edizioni in più lingue.
Intervengono Luigi Tassoni (Università di Pécs), Imre Madarász (Università
di Debrecen), Péter Paczolay (Università di Szeged, Presidente della Corte
Costituzionale Ungherese), Tibor Szabó (Università di Szeged), Márton Kaposi
(Università ELTE, Università di Szeged), Győző Szabó (Università ELTE), Gonaria Floris (Università di Cagliari).
Traduzione simultanea.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Budapest
  • In collaborazione con: Università di Budapest, Pécs, Debrecen e Szeged