Una cartolina dall’Italia è un concerto che presenta al pubblico alcune opere di tre compositori italiani: Rossini, Paganini e Respighi. Saranno proposti i poemi sinfonici di Respighi su Roma ma verranno esplorate anche opere meno conosciute del compositore. Le composizioni di Paganini, “il violinista del diavolo”, presentano inoltre un compito difficile, ma sempre gratificante, per i loro esecutori.
Antonello Allemandi è nato e ha studiato a Milano, dove già all’età di 21 anni dirigeva in pubblico. Da allora si è esibito nei teatri d’opera più famosi del mondo. Nell’autunno del 2022 ha diretto Lucia di Lammermoor di Donizetti all’Opera di Budapest con l’Orchestra Sinfonica MÁV. La collaborazione ha avuto un tale successo che Allemandi è stato chiamato nuovamente a dirigere un concerto dell’Orchestra Sinfonica MÁV di Budapest. Il musicista Barnabás Kelemen è uno dei violinisti ungheresi contemporanei di maggior successo, vincitore del Premio Kossuth, dei premi Franz Liszt, Prima e Gramophone, oltre ad essere stato insignito della Croce di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica d’Ungheria.
Barnabás Kelemen – violino
Dirige il Maestro Antonello Allemandi
PROGRAMMA
Rossini: Guglielmo Tell – Ouverture
Paganini: Concerto per violino n. 1 in re maggiore op. 6.
Respighi: Fontane di Roma
Respighi: Belkis, regina di Saba – Suite