Troppa grazia (2018 – 110’)
Regia di Gianni Zanasi
Interpreti: Alba Rohrwacher, Elio Germano, Giuseppe Battiston, Hadas Yaron, Carlotta Natoli, Thomas Trabacchi, Rosa Vannucci, Daniele De Angelis, Teco Celio, Elisa Di Eusanio, Davide Strava. Sceneggiatura: Gianni Zanasi, Giacomo Ciarrapico, Michele Pellegrini, Federica Pontremoli. Fotografia: Vladan Radovic. Montaggio: Rita Rognoni, Gianni Zanasi. Costumi: Olivia Bellini. Musica: Niccolò Contessa. Produzione: Pupkin Production, Oplon Film, Strada Films, Smallfish, Rai Cinema, con il contributo del MiBAC, con il sostegno di Regione Lazio, Unione Europea.
Distributore in Ungheria: Cirko Film
Il film racconta la storia di Lucia (Alba Rohrwacher), una geometra di 36 anni che vive da sola con sua figlia. Mentre si arrangia tra difficoltà economiche e relazioni personali sempre poco chiare, il Comune la incarica di un controllo su un terreno dove deve sorgere una grande opera architettonica aspettata da tutti. Durante i controlli Lucia si accorge che le mappe del Comune sono sbagliate e piene di manipolazioni per coprire probabili rischi geologici. Lucia, spaventata dall’idea di poter perdere il suo incarico, decide di non dire nulla e non creare problemi. Il giorno dopo, ripreso il lavoro sul terreno, viene interrotta da quella che le sembra una giovane “profuga”. Purtroppo Lucia non ha monete da darle e riprende a lavorare. Ma la sera, mentre cucina in casa sua, la rivede improvvisamente lì davanti a lei. La „profuga” la fissa e le dice: „Vai dagli uomini e dì loro di costruire una chiesa là dove ti sono apparsa…”
In lingua italiana con sottotitoli in ungherese
L’Istituto riserverà rigorosamente l’accesso ai possessori della tessera di socio (+1 persona) in corso di validità.