Di Paolo Antonio Simioni, Leo Kopacin Gementi e Luca Rinaldi
Con Alessia Pellegrino, Miklós Béres, Szofi Berki, Dorka Gryllus, Miklós Béla Székely, Éva Bátyai
Il gruppo di ricerca teatrale EuAct, ideato da Paolo Antonio Simioni, ha promosso un’intensa attività di scambi tra l’Italia e l’Ungheria, realizzando a Roma e a Budapest più di 20 seminari nel corso dei quali oltre 150 attori delle due nazionalità hanno avuto modo di confrontare le proprie lingue e culture.
Due progetti del gruppo internazionale e multilingue EuAct; due spettacoli del duo Gementi-Simioni, a cavallo tra teatro e arte contemporanea, classicità e sperimentazione.
Tristano S2 (video, 15’) è un omaggio a Richard Wagner, che a Venezia – città eletta a rifugio dal Maestro negli anni dell’esilio coatto, nei momenti della massima lacerazione per l’abbandono della moglie e per il defintivo consolidamento del rapporto con Cosima – nel 1858 compose gran parte del secondo atto del “Tristan und Isolde”.
Mihi ipsi scripsi (studio teatrale per 4 attori) è la storia di un incontro fuori dall’ordinario, quello tra Friedrich Nietzsche e Lou Salomè: un legame vorticoso tra vita e opera dove l’amicizia, la passione per la conoscenza e per la vita conducono i due a una condivisione che oscilla tra grandezza e meschinità.