Alcuni giovani agrigentini innamorati di antiche tradizioni popolari creavano molti anni fa il gruppo folk “Akragas” per ricercare, riportare e diffondere le tradizioni storiche, folcloriche e culturali del popolo di Sicilia ed in particolare di Agrigento. Venivano allo scopo catalogati e rielaborati canti e danze di Sicilia, adattandoli nelle esibizioni allo spettacolo popolare destinato a suscitare interesse ed attrattiva senza nulla togliere allo spirito e alle movenze tipiche del canto isolano. Anche a proposito di costumi, oltre a fare puntuali ricerche, si realizzavano motivi che alla tradizione aggiungono l’effetto creato dai colori popolari e dalla qualità del materiale. Gli strumenti tipici, le danze, i canti e le musiche hanno un preciso riferimento anche alla vasta area mediterranea e ricordano il contesto storico ben più vasto che comprende le molteplici dominazioni (greca, romana, turca, araba, spagnola, normanna, ecc.) che hanno caratterizzato nel corso dei secoli la Sicilia. ► Coreografo: Dino Romano
► Direttore artistico, fondatore: Antonino Lauretta
► Presidente: Gaetano Agozzino