Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SLIM 2024 – XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Proiezione del film “Umberto Eco – La biblioteca del mondo”

Umberto-Eco-Davide-Ferrario-documentario-poster-orizzontale

Nell’ambito della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo (14-19 ottobre 2024)

Cinema | Cinevideoclub

“Umberto Eco – La biblioteca del mondo” (2022 – 80’)

La biblioteca privata di Umberto Eco era un mondo a sè: più di 30.000 volumi di titoli contemporanei e 1.500 libri rari e antichi. Il regista Davide Ferrario, che con Umberto Eco aveva collaborato per una videoinstallazione alla Biennale Arte di Venezia un anno prima della morte dello scrittore, ha avuto accesso alla biblioteca grazie alla fattiva collaborazione della famiglia. Ne è nato un documentario che non solo descrive un luogo straordinario, ma cerca di afferrare il senso stesso dell’idea di biblioteca in quanto “memoria del mondo”, come la definiva lo stesso Eco.

Regia: Davide Ferrario

con Giuseppe Cederna, Niccolò Ferrero, Paolo Giangrasso, Walter Leonardi, Zoe Tavarelli, Mariella Valentini

Fotografia: Andrea Zambelli, Andrea Zanoli

Montaggio: Cristina Sardo.

Musica: Fabio Barovero

Produttore: Davide Ferrario, Francesca Bocca

Produzione: Rossofuoco, RAI Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura (MiC), con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte

Distribuzione: Fandango

Vendite estere: Fandango

 

In italiano con sottotitoli in ungherese.

Ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Non è richiesta la registrazione!