Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Recital – “PASSEGGIATA AGRIGENTINA”

Passeggiate agrigentine

Recital “PASSEGGIATA AGRIGENTINA”

13 dicembre 2023, ore 18:00

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA (1088 Budapest, Bródy Sándor utca 8.)

In occasione della presentazione di Agrigentói sétány (Széphalom Könyvműhely, 2023) edizione ungherese del romanzo “Viale della Vittoria” di Roberto Ruspanti, la scrittrice e poetessa Mezey Katalin (Premio Kossuth e Premio József Attila) intervista Roberto Ruspanti (Pro Cultura Hungarica), autore del romanzo.

L’attrice Szilvia Nyári (del Teatro Csiky Gergely di Kaposvár), accompagnata dal Maestro Annie Corrado (del Conservatoire de Montbéliard, Francia), reciterà alcuni brani tratti dal romanzo AGRIGENTÓI SÉTÁNY.

 

  1. Passiata di Agrigento: Celestina e le signorine Sirchia

Musica: P. Mascagni, Cavalleria Rusticana (Intermezzo)

 

  1. Agrigento 1940. La guerra! È scoppiata la guerra!

Musica: G. Puccini, Inno a Roma

 

  1. 1943. Il tenente Carlo Ristori di Roma in Sicilia

Musica: G. Verdi, Marcia Trionfale (Aida)

  1. Mascagni, Lola, c’hai di latti la camisa (Cavalleria Rusticana)

 

  1. Carlo e Celestina: l’incontro

Musica: G. Puccini, Che gelida manina

(La bohème)

  1. Puccini, Nessun dorma (Turandot)

 

  1. Il sogno infranto di Carlo

Musica: G. Puccini, Manon Lescaut

 (estratti)

  1. Nel campo di prigionia del Sahara ripensando a Nannarella

Musica: A. Trovajoli, Roma nun fa la

stupida (Rugantino)

  1. Puccini, E lucean le stelle (Tosca)

 

Selezione dei testi: Roberto Ruspanti – Selezione delle musiche: Mº Annie Corrado – Immagini: Roberto Ruspanti e Annie Corrado

L’evento si svolgerà in lingua ungherese