Proiezione del film documentario | MCMLVI – 1956 (2016 – 52’) di Gilberto Martinelli
Alla proiezione sarà presente il regista Gilberto Martinelli e il cantautore Emilio Stella, autore delle musiche del film, che eseguirà alcuni brani musicali. Gli ospiti saranno disponibili per un dibattito anche alla fine della proiezione.
Il film è stato girato per il 60° anniversario della rivoluzione ungherese e, grazie alla raccolta di interviste ai profughi ungheresi giunti a Roma nel 1956, racconta i fatti di quegli anni visti da Roma.
È l’alba, Roma si sveglia. Tra i rimasti della notte appena andata, coloro che si apprestano al lavoro, verso la nuova giornata. Un’alba d’autunno, la radio, notizie inquietanti, da Budapest. Un popolo in rivolta contro un oppressore straniero. Roma recepisce, medita e reagisce. Pio XII condanna e accende la reazione solidale, la società civile accoglie. La politica si schiera, una parte si ritrae, un’altra mistifica, ma di certo, con la statua di Stalin, abbattuta nel 1956 a Budapest, a Roma crolla un’intera ideologia. Quelle notizie, da Budapest hanno reso al mondo un servigio di libertà, la stessa a cui aspiravano quei profughi arrivati nell’eterna capitale. Una Roma che ha saputo accoglierli, come figli, perché Roma non adotta, non è matrigna, ma sempre solo Madre. Per tutti.
Prenotazione non più disponibile