SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO!
L’intensa programmazione dell’Istituto Italiano di Cultura prosegue nei mesi di maggio e giugno con l’inserimento nel proprio calendario di molti concerti di musica classica organizzati direttamente dall’Istituto stesso (Ibaroque, Associazione Renewart, Quartetto “I Talenti d’Arte” con il sassofonista Stefano Carsili) o in collaborazione con altre prestigiose realtà culturali ungheresi (Orchestra Sinfonica MÁV per il Jewish Art Days Festival). Per gli amanti della danza il programma prevede “Internationballet”, spettacolo creato da ballerini italiani e di altre nazionalità appartenenti al corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Budapest, mentre i cinefi li, a conclusione della stagione del nostro CineVideoClub, potranno incontrare il regista italiano Stefano Chiantini. Incontri e conferenze da non perdere saranno la lezione del disegnatore Alessio Fortunato, invitato a Budapest in occasione del Festival Internazionale del Fumetto; la presentazione dei volumi di Imre Madarász e Márton Kaposi, nonché la conferenza sull’operato della Corte Costituzionale italiana nel contesto globale, organizzata dall’Università Centro-Europea in collaborazione con il nostro Istituto. Nel mese di maggio il famoso Teatro Potlach metterà in scena uno spettacolo sulla
Commedia dell’Arte, mentre a giugno gli allievi della sezione italiana della Scuola Újlaki presenteranno nella sala Fellini dell’Istituto “Il bugiardo” di Carlo Goldoni.
Vi aspettiamo!
Gian Luca Borghese
Addetto Reggente dell’Istituto Italiano di Cultura