Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Pittura Murale Medievale: Italia – Ungheria

_FI_2023_376 oldal – 2

Pittura Murale Medievale: Italia – Ungheria

Lo storico dell’arte e direttore di museo Károly Pulszky (1853–1899), che acquistò dipinti murali italiani a Budapest negli anni Novanta del XIX secolo, istituì una collezione unica di dipinti murali italiani a Budapest, che da allora è cresciuta fino a diventare la più grande collezione di dipinti murali italiani fuori dall’Italia in Europa. Il gusto personale di Pulszky e le peculiarità del mercato dell’arte dell’epoca spiegano anche perché egli acquistò ripetutamente serie di dipinti murali o singoli affreschi in Umbria, solitamente di minori maestri locali. Il volume di Ildikó Fehér Gli acquisti di affreschi murali italiani per il Museo di Belle Arti di Budapest da parte di Pulszky Károly (1893-1896), che costituisce la prima raccolta e presentazione storico-artistica dei dipinti murali acquisiti da Pulszky durante i suoi acquisti dal Museo di Belle Arti, è stato pubblicato dall’Università Ungherese di Belle Arti nel 2023 con l’aiuto e il contribuito dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest. Le relazioni della conferenza, che è anche legata alla pubblicazione del libro, aiuteranno a contestualizzare e comprendere meglio le opere della collezione di Budapest, concentrandosi sulla pittura murale medievale in Umbria, e faranno rivivere gli stretti legami medievali tra la pittura murale italiana e quella ungherese da una prospettiva più lontana.

Inaugurano il convegno:
Gabriele La Posta, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura
István Erőss, Rettore dell’Università Ungherese di Belle Arti

Relatori:
Veruska Picchiarelli – storica dell’arte (Galleria Nazionale dell’Umbria)
Maria Cristina Tomassetti – restauratrice (Galleria Nazionale dell’Umbria)
Ildikó Fehér – storica dell’arte (Università Ungherese di Belle Arti)
Zsombor Jékely (Università Riformata Károli Gáspár, Museo di Arti Applicate)
András Heitler – restauratore (Università Ungherese di Belle Arti)

Data: martedì 23 gennaio 2024, ore 10.00

Luogo: Istituto Italiano di Cultura di Budapest, Sala Federico Fellini

Durante le conferenze sarà assicurata la traduzione simultanea.

https://www.facebook.com/events/896771728781354/