PRESENTAZIONE DEL ROMANZO: “Quel treno per Budapest” di Roberto Ruspanti
Il romanzo, pubblicato in ungherese nel 2016 per l’editore Magyar Napló con il titolo “A pesti vonat”, verrà presentato dal Prof. Imre Madarász. Saranno presenti l’autore e la traduttrice Eszter Sermann. L’attrice Szilvia Nyári del Teatro Stabile Csiky Gergely di Kaposvár leggerà alcuni brani dal romanzo. Nel 1956, a Budapest, durante la rivoluzione patriottica e democratica d’Ungheria, si svolge e si consuma nello spazio di pochi mesi il sogno d’amore e di libertà di due giovani studenti universitari, Klára e Péter, i protagonisti del romanzo. Nel 1996, Franco Taparelli, giornalista italiano, già corrispondente del rotocalco illustrato comunista «Vie Nuove» durante quei lontani avvenimenti rivoluzionari ungheresi di cui era stato testimone, fa ritorno in Ungheria e ripensa, dopo una serata che celebra il quarantennale della Rivoluzione, la sua profonda crisi ed un rimorso durati quarant’anni… “Nella stazione del villaggio di Csopak, dove la vita scorre serena e piacevole, fermavano, e fermano ancora adesso, solo e soltanto pochi, insignificanti treni locali per villeggianti. Klára e Péter non lo potevano sapere che quel treno per Budapest era invece un treno speciale che li portava, carichi del loro amore appena esploso, verso la rivoluzione, verso la libertà, forse anche verso la morte”.
Traduzione simultanea
Prenotazione non più disponibile