Incontro con l’autore ed i traduttori
La torre di Babele/Autori italiani tradotti in ungherese e viceversa
Péter Esterházy tradotto da Mariarosaria Sciglitano e da Antonio Sciacovelli
Incontro con l’autore ed i traduttori
In presenza dello scrittore Péter Esterházy
Partecipano Mariarosaria Sciglitano, Antonio Sciacovelli, traduttori, e Zoltán Jeney, Ufficio Traduzioni del Museo Letterario Petőfi.
Péter Esterházy è uno dei maggiori rappresentanti della letteratura magiara contemporanea. Lo stile colto e ricco di raffinate sottigliezze linguistiche ne hanno fatto un autore apprezzato dal pubblico e dalla critica. Tra i suoi libri tradotti in italiano, «I verbi ausiliari del cuore», «La costruzione del nulla» e «Lo sguardo della contessa Hahn-Hahn» (Garzanti), “Non c’è arte”, “Harmonia caelestis” (Feltrinelli). Quest’ultimo,
salutato come uno dei capolavori del secolo, in Ungheria è considerata come l’opera nazionale, capace di riassumere più d’ogni altro libro del passato e del presente, la storia della nazione, le sue aspirazioni, il suo umore così ricco di oscillazioni, il suo eroismo, la sua attonita ostinazione, l’erotismo, la spavalda sconsideratezza, e tante altre caratteristiche…
In collaborazione con il Museo Letterario Petőfi
Traduzione simultanea