Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Opera / Giovanni Paisiello / Il mondo della luna

►Suoni italiani di ieri e di oggi – III edizione

Speciale/Presidenza italiana dell’Unione Europea

Il Mondo della Luna fu scritto da Paisiello durante il suo soggiorno in Russia, ospite a San Pietroburgo della zarina Caterina II che lo impiegò a corte come maestro di cappella. L’edizione che presentiamo, con una messa in scena “minimalista”, per la copertura dei ben sei ruoli vocali si serve di una compagnia, interamente formata da cantanti che studiano o che si sono diplomati presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Le altre componenti artistiche, sono in parte italiane (Direttore d’orchestra), in parte ungheresi (orchestra, gli assistenti alla regia, alle luci).

Opera giocosa in 1 Atto
rappresentata per l’apertura del nuovo Imperial teatro di pietra di S. Pietroburgo per festeggiare il giorno dell’Incoronazione di S.M.I. Caterina II l’anno 1783. Poesia di Carlo Goldoni Veneziano.

Revisione di Franco Piva
Ensemble Liszt Ferenc Kamarazenekar diretta dal M. Franco Piva
Interpreti: Sabrina Cortese, Liu Mon-Chieh, Giorgio D’Andreis, Andrea
Romeo, Choi Deuk Kyu, Alessandro Trombettieri, So Eun Kyung,
Veronica Marini (allievi del Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma)
Regia: Nagy Péter
Scene e costumi: Gelesz Hanna

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Budapest
  • In collaborazione con: Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma, Ensemble Liszt Ferenc Kamarazenekar, Teatro Nazionale di Budapest