Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notte della Letteratura 2025 – Debrecen 30 maggio-1 giugno

Notte della Letteratura Debrecen

La Notte della Letteratura a Debrecen – 7ª edizione

La Notte della Letteratura invita il pubblico a un viaggio letterario internazionale del tutto originale: per tre sere consecutive, attori e attrici daranno voce a brani di 26 autori provenienti da 26 paesi, letti in luoghi della città che normalmente non sono legati alla letteratura, ma che offrono un contesto suggestivo e insolito.

L’evento, che avrà luogo dal 30 maggio al 1° giugno è organizzato dal gruppo EUNIC-Ungheria. L’Italia parteciperà con un brano tratto dal libro “La Malnata” di Beatrice Salvioni, tradotto in ungherese da Anna Todero.

Il brano italiano verrà letto a Debrecen presso Debreceni Református Kistemplom (Révész tér 2.) il 30 maggio dall’attrice Szép Evelin.

Beatrice Salvioni (Monza, 1995) ha praticato scherma medievale e ha scalato il Monte Rosa. Nel 2021 si è diplomata alla Scuola Holden e ha vinto il Premio Calvino racconti. La malnata (Einaudi 2023), il suo primo romanzo, è tradotto o in corso di traduzione in tutto il mondo e diventerà presto una serie tv.

Ambientazione e trama:
Monza, 1936. Due ragazze adolescenti cercano di far sparire il cadavere di un uomo: sulla sua camicia spiccano un distintivo tricolore e il simbolo fascista. A raccontare l’accaduto è Francesca, dodicenne proveniente da una famiglia borghese, che conduce una vita ordinata e monotona. È affascinata dai ragazzi ribelli che vivono ai margini del Lambro, e in particolare da Maddalena, detta La Malnata, considerata una reietta e portatrice di sfortuna. Tra le due nasce un’amicizia intensa e trasformativa, che le accompagnerà nel difficile passaggio all’età adulta. Una dovrà imparare a fidarsi, l’altra a difendere sé stessa. La Malnata è un romanzo lirico e potente sull’amicizia femminile, la libertà e il coraggio in un’Italia segnata dall’oppressione fascista. Una storia toccante che colpisce al cuore e risveglia emozioni profonde.

📌 Tema dell’edizione 2025: Rifugio (Menedék)

A Debrecen l’evento si svolge per il settimo anno consecutivo, con letture in affascinanti luoghi del centro storico. I testi selezionati prenderanno vita grazie agli attori del Teatro Nazionale Csokonai.

📌 Partner teatrale:
– Csokonai Nemzeti Színház

📌 Con il sostegno di:
– Comune di Debrecen
– Deutsches Kulturforum
– Debrecen Irodalom

📅 Orari e modalità:
– Le letture si svolgeranno in 9 luoghi diversi tra le 18:30 e le 21:30
– Ogni brano dura 10-15 minuti, con inizio a: 18:30, 19:00, 19:30, 20:00, 20:30, 21:00
– Ogni luogo proporrà testi di un autore di uno specifico paese
– Il pubblico potrà creare liberamente il proprio itinerario con l’aiuto di una mappa cartacea

🎟️ L’ingresso è gratuito e non è richiesta registrazione.
☔ In caso di pioggia sono previste luoghi alternativi.

Ulteriori informazioni

Evento Facebook

  • In collaborazione con: EUNIC Ungheria