Musica | Mario Castelnuovo Tedesco, Patrimonio Italiano nel Mondo
Concerto-Conferenza con la partecipazione del M° Alfonso Soldano (pianista), e della dott.ssa Elisabetta Papagni (relatore)
Immersione nel mondo musicale immaginativo, tra ‘800 e ‘900, di Castelnuovo Tedesco, prolifico e colto compositore fiorentino di origine ebraica emigrato durante la seconda guerra mondiale negli USA, maestro dei compositori di Hollywood. Al linguaggio della musica spetta il compito di diffondere il patrimonio culturale pianistico italiano. Il CD del Maestro Alfonso Soldano dedicato a Castelnuovo-Tedesco nel 2017-18, è stato inserito nella lista dei “10 Migliori CD del 2017” in Florida (USA).
L’Accademia è orgogliosa di avere importanti rapporti con Istituzioni italiane come l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, il Polo Museale Pugliese (con l’organizzazione di numerosi concerti nei bellissimi castelli federiciani di Bari e Trani, nonché nella splendida Cattedrale romanico di Trani) e partner esteri come il Conservatorio di Musica di Shanghai e la POVAI (Premiere Opera Vocal Arts Institute) di New York. L’Accademia ha inoltre instaurato partnership di scambi culturali con prestigiose istituzioni: The National Tchaikovsky Music Academy of Ukraine di Kiev, National Symphony Orchestra of Ukraine, Orchestra Filarmonica di Khmelnitsky, Orchestra Sinfonica di Bacau. Tutti questi scambi culturali hanno consentito e consentono a giovani talenti pianistici di esibirsi in performance di alto livello artistico all’estero.
In lingua italiana, con traduzione consecutiva
Organizzato dalla European Arts Academy “Aldo Ciccolini”,
in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest