Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Le voci di dentro di Eduardo De Filippo

Regia: Toni Servillo

Festival del Teatro MITEM 2015

Piccolo Teatro di Milano

Le voci di dentro di Eduardo De Filippo
regia Toni Servillo; aiuto regia Costanza Boccardi; scene Lino Fiorito; costumi Ortensia De Francesco; luci Cesare Accetta; suono Daghi Rondanini
con Betti Pedrazzi, Chiara Baffi, Marcello Romolo, Lucia Mandarini, Gigio Morra, Peppe Servillo, Toni Servillo, Antonello Cossia, Vincenzo Nemolato, Marianna Robustelli, Daghi Rondanini, Rocco Giordano, Maria Angela Robustelli, Francesco Paglino

produzione Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, Teatri Uniti di Napoli, Teatro di Roma

“Le voci di dentro” è la commedia dell’ambiguità tra la realtà e il sogno. Il protagonista, Alberto Saporito, sogna un omicidio consumato dai vicini di casa ai danni di un suo amico: una convinzione che scatena una serie di pericolosi equivoci. Al centro il dramma dell’incomunicabilità che induce a considerare il prossimo come un nemico. Diretto e interpretato da Toni Servillo, affiancato in scena dal fratello Peppe e da una folta compagnia di attori napoletani di diverse generazioni, questo affresco corrosivo della nostra società, in cui l’odio e l’invidia sono i convitati di una cena che si consuma ogni giorno tra ipocrisia e corruzione morale, ha conquistato il pubblico e la critica di oltre 30 città italiane e del mondo. “Eduardo – spiega Toni Servillo – è il più straordinario e forse l’ultimo rappresentante di una drammaturgia contemporanea popolare capace di parlare come i grandi classici a tutti”.

Il 23 aprile, dopo lo spettacolo, gli attori e il regista incontrano il pubblico.

  • Organizzato da: Teatro Nazionale di Budapest
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Budapest