S t a g i o n e C u l t u r a l e I t a l o – U n g h e r e s e 2 0 1 3
PROGRAMMA n o v e m b r e / d i c e m b r e
STAGIONE CULTURALE ITALO–UNGHERESE 2013
La valorizzazione dell’Italia di oggi – con le sue eccellenze proiettate nel futuro, le sue potenzialità e i suoi valori costantemente alimentati da un passato straordinariamente ricco e vitale – è l’idea alla base della “Stagione Italiana 2013/14”. Ma c’č anche una costante attenzione alle richieste provenienti dai soggetti locali (Università, Teatri, Musei, ecc.) nella convinzione che č dalla collaborazione reciproca che puň nascere il vero scambio tra le culture e che grazie alla condivisione delle idee e dei progetti la semplice conoscenza può diventare comprensione, rispetto delle reciproche diversità e sviluppo delle reciproche competenze. L’Anno della Cultura italiana in Ungheria, con la varietà degli eventi proposti e la molteplicitŕ delle occasioni di incontro, ha consentito di meglio far conoscere agli Ungheresi l’Italia, la ricchezza del suo patrimonio e della sua cultura, il suo paesaggio ineguagliabile, la creatività e l’inventiva inesauribili ed anche la gradevolezza d’intendere il modo di vivere, quello “stile di vita” che molti ci invidiano.
Gina Giannotti
Direttore