Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“L’amor che muove il sole e l’altre stelle”/ Dante Alighieri

Ensemble cameristico “I BRICCONCELLO” / Leonardo De Lisi – tenore; Pierluigi Ruggiero – violoncello; Luca Trabucchi – chitarra

Per le celebrazioni dei 750 anni della nascita di Dante Alighieri

> “L’amor che muove il sole e l’altre stelle”/ Dante Alighieri •Ensemble cameristico “I BRICCONCELLO” / Leonardo De Lisi – tenore; Pierluigi Ruggiero – violoncello; Luca Trabucchi – chitarra •
La Fortuna di Dante Alighieri nella musica e nell’arte visiva dal Rinascimento fino al XX secolo. Un percorso di poesia dantesca e stilnovista (Cavalcanti, Petrarca, Boccaccio) messa in musica per il canto da Caccini (1600) ai compositori romantici (Verdi, Rossini, Ciro Pinsuti) fino alla scuola italiana moderna (Respighi, Castelnuovo Tedesco), alternando letture di famosi passi de “La Vita Nuova” e “Divina Commedia” e altri di autori coevi, il tutto accompagnato da immagini di pitture e sculture sulla figura di Dante e la sua grande produzione poetica. •
In programma musiche di Mario Castelnuovo Tedesco, Giulio Caccini, Ottorino Respighi, Ferenc Liszt, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Ciro Pinsuti. •
Recitazione: Leonardo De Lisi / Proiezione e realizzazione video di Leonardo De Lisi
Addattamenti musicali di Leonardo De Lisi e Luca Trabucchi •
Ingresso gratuito •
Prenotazione obbligatoria: iicbudapest@esteri.it

  • Organizzato da: ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA
  • In collaborazione con: -