Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione della mostra

L’ossessione del nero, Mantova – Novellara

foto di Vasco Ascolini

Segno distintivo della fotografia di Vasco Ascolini è il tratto scuro, nero, il contrasto con il poco bianco presente in un’immagine in bianco e nero. I soggetti del suo scatto sono porte che non danno da nessuna parte. Anzi, chiudono la vista su di loro. E allora nasce il mistero della porta chiusa, della finestra che si è ricavata uno spazio nero su una parete dell’edificio. Le quaranta fotografie presenti in mostra – scorci di Mantova e diNovellara – svelano, attraverso lampi di luce che irrompono nell’oscurità luoghi, aspetti nascosti, istanti fuggenti. « E il nero, con questo maestro dello scuro, come succede con i grandi maestri, non è più un vuoto, un’assenza, ma un altro colore, un’altra presenza ». (J. Le Goff)

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Budapest
  • In collaborazione con: -