Interviene Géza Szőcs, Commissario generale per l’Expo per il Governo Uungherese
Omaggio a Milano – Expo Milano 2015
Il progetto, selezionato da un concorso pubblico, è stato ideato dai progettisti Attila Ertsey, Ágnes Herczeg, Sándor Sárkány. Partendo dal tema della partecipazione – “Dalla fonte più pura” – l’Ungheria dimostrerà l’importanza della salubrità del cibo, di uno stile di vita sano e della necessità di garantire la sicurezza alimentare e la biodiversità per le future generazioni. Il Padiglione sarà di tre piani e si estenderà su 1.910 metri quadri. Le forme e i materiali rappresentano le linee principali dell’architettura ungherese (granaio, silos rurali, stalle) secondo i principi dell’architettura organica, sviluppatasi a metà del Novecento e basata sulle tradizioni locali, sulla comprensione delle leggi della natura, sull’esaltazione del rapporto tra l’uomo e l’universo.
Traduzione simultanea