In occasione della mostra “Da Caravaggio a Canaletto” al Museo di Belle Arti di Budapest
Barocco.it – I edizione
>Le donne di Vivaldi/Antonio Vivaldi prete, tra il Pio Ospedale della Pietà e i Teatri d’opera europei
I Sonatori de la Gioiosa Marca/Francesco Fanna
Soliste: Gemma Bertagnolli, Manuela Custer, Susanna Moncayo von Hase
Violino: Giorgio Fava/Flautino: Dorothee Oberlinger/Mandolino e Arciliuto: Ivano Zanenghi
Narratore: Filippo Plancher/Testi: Myriam Zerbi
In programma una selezione di musiche di Antonio Vivaldi tratte dal repertorio operistico, da quello vocale sacro e
strumentale composto per il pio “Ospedale” della Pietà di Venezia. Antonio Vivaldi, prete, trascorse tutta la sua
vita dividendosi tra i più importanti Teatri d’opera d’Europa, che frequentava in veste di compositore e impresario, e l’Ospedale della Pietà, l’istituzione veneziana per trovatelli dove svolgeva la sua attività di insegnante e per la quale compose una grande quantità di musica vocale e strumentale.