► Noi e l‘E u r o p a
Partecipa Monica Sassatelli, Goldsmith University, Londra
L’espressione “culture dell’Europa” indica il coesistere e rafforzarsi delle diverse identità culturali e linguistiche regionali e locali in Europa. Con “Europa della cultura” si fa riferimento invece all’aspetto verticale, di “valore aggiunto” della dimensione culturale europea. Nel processo di integrazione europea le diverse dimensioni culturali hanno sempre avuto un ruolo propulsivo, anche nei momentipiù difficili, contribuendo al reciproco riconoscimento, alla valorizzazione delle diversità e alla costruzione di un tessuto connettivo comune tra le nazioni, i popoli e soprattutto le giovani generazioni del Vecchio Continente.