In occasione dei 130 anni dalla morte del grande compositore
Concerto dell’Ensemble Bricconcello
Ferenc Liszt e l’Italia
In occasione dei 130 anni
dalla morte del grande compositore |
Concerto dell’Ensemble Bricconcello
Patrizia Cigna (soprano), Leonardo De Lisi (tenore), Bánfalvi Zoltán
(violino), Pierluigi Ruggiero (violoncello), Kiss Péter (pianoforte)
Ingresso gratuito
Programma
Ferenc LISZT (1811 – 1886)
Liebesträum n.3 Pianoforte
solo
Studio da concerto S.144 n° 3 “Un sospiro” in Re b
maggiore Pianoforte solo
Sonetto 134 “Pace non trovo” (Francesco Petrarca) Tenore e Pianoforte
Sonetto 156 “I’vidi in terra” (Francesco Petrarca) Tenore e Pianoforte
Giovanni SGAMBATI (1841 – 1914)
La Gondoliera op.29 Violino e Pianoforte
Separazione (poesia popolare) Soprano e Pianoforte
Fior di siepe (L. Stecchetti) Soprano e Pianoforte
—————-
intervallo
——————
Ferenc LISZT (1811 – 1886)
Elégie n. 1 S.130 c Violino e Pianoforte
Elégie n. 2 S.131 bis Violino e Pianoforte
Alfredo PIATTI (1822 – 1901)
Notturno op.20 Violoncello e Pianoforte
Tell me, Maiden Tenore, Violoncello e Pf
Giuseppe MARTUCCI (1856 – 1909)
Romanza op. 72 n° 2 Violoncello e Pianoforte
3 Liriche da “La Canzone dei
ricordi” op.68 Soprano e Pianoforte
Ferenc LISZT (1811 – 1886)
Tristia – La Vallée
d’Obermann Violino, Violoncello e
Pf