Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto con musiche su testi di Gabriele D’Annunzio

Ensemble I Bricconcello

Ensemble I Bricconcellosoprano/szoprán Patrizia Cigna tenore/tenor Leonardo De Lisi violoncello/cselló Pierluigi Ruggiero pianoforte/zongora Lucrezia Proietti.

In programma musiche di / Műsor

Marc’Antonio Cesti “Intorno all’idol mio, spirate pur” (dall’opera “Orontea”), per voce e pianoforte; Ottorino Respighi “Sopra un’aria antica” (dal Poema Paradisiaco), per voce e pianoforte; Gianfrancesco Malipiero da “I Sonetti delle Fate”: – Melusina – Morgana; Alfredo Casella “La sera fiesolana”, per voce e pianoforte; Alfredo Piatti “Notturno”, per violoncello e pianoforte; Giuseppe Martucci “Romanza”, per violoncello e pianoforte; Mario Castelnuovo Tedesco “La sera fiesolana”, per voce, violoncello e pianoforte (manoscritto inedito); Ildebrando Pizzetti “I Pastori”, per voce e pianoforte; Francesco Paolo Tosti “Due piccoli notturni”, per voce e pianoforte: – Van li effluvi de le rose dai verzieri – O falce di luna calante “Quattro canzoni d’Amaranta”, per voce e pianoforte: – Lasciami, lascia ch’io respiri – L’alba separa dalla luce l’ombra – In van preghi, in van aneli – Che dici, o parola del saggio?
“Visione”, per voce, violoncello e pianoforte
“A’ Vucchella”, per voce, violoncello e pianoforte.

L’ingresso è gratuito. Prenotazione obbligatoria via mail: iicbudapest@esteri.it – I soci del “Club Amici dell’Istituto” – con tessera in corso di validità – possono ritirare il biglietto anche prima dell’inizio del concerto.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Budapest
  • In collaborazione con: -