Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Chaconne! / Concerto dell’Ensemble italo-russo La Villa Barocca

Anna Khazanova, Ekaterina Dryazzhina, Gioacchino De Padova, Claudio Mastrangelo, Giuseppe Petrella, Anna Kuchina

Il concerto è sostenuto dal Puglia Sound the music system

> Chaconne! /
Concerto dell’Ensemble italo-russo La Villa Barocca

Anna Khazanova – mezzosoprano, Ekaterina Dryazzhina – flauto
traversiere, Gioacchino De Padova – basso
di viola, Claudio Mastrangelo – basso
di viola, Giuseppe Petrella –
tiorba, Anna Kuchina – clavicembalo.

Chaconne!
è un concerto prodotto da Anima Mea Festival e dedicato alla musica francese e
italiana a cavallo tra XVII e XVIII secolo. In particolare presenta alcune
celebri opere composte sui cosiddetti ‘bassi ostinati’, cioè strutture
armoniche utilizzate innumerevoli volte per il genere della variazione
(couplet, per i francesi). Allo stesso tempo questo genere costituì il
terreno privilegiato per lo sviluppo dei linguaggi di strumenti già antichi
(come le viole da gamba) o inventati di recente (come il flauto traversiere)
e per strutturare definitivamente il vocabolario armonico del ‘basso
continuo’.

In programma musiche di Claudio Monteverdi, Geronimo Kapsberger,
Giovanni Felice Sances, Pietro Antonio Locatelli, Antonio Vivaldi, Jacques
Duphly, Jean Jacques Morel, André Campra e Marin Marais.

Il concerto è
sostenuto dal Puglia Sound the music system

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Budapest
  • In collaborazione con: Puglia Sound the music system