Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cerimonia di apertura del II Festival Dante

Festival Dante al Centro d’Europa – 2025.10.14

Cerimonia di apertura del II Festival Dante, organizzato dalla Società Dante Alighieri di Budapest

Si richiede la registrazione entro il 9 ottobre 2025: info@dante-budapest.hu

Programma:

• Saluti istituzionali

– S.E. Giuseppe Scognamiglio, Ambasciatore d’Italia a Budapest
– Edit Császi, Presidente dell’Associazione Dante A. di Budapest
– Giuliana Poli, Responsabile dei Progetti Speciali della Società Dante di Roma

• Lettura di brani tratti dal libro “Oltre il male” di Edith Bruck e Andrea Riccardi
– Simone Coloierà

• Intermezzo musicale: con la partecipazione di Mariapaola Di Carlo (soprano) e di Cristobal Campos (tenore), solisti dell’Acccademia di Canto del Teatro alla Scala di Milano, accompagnati dal pianista Benjámin Urbán
– Giacomo Puccini “La Bohème”Scena finale I Atto

• Concerto dell’Orchestra Medikus dell’Università Semmelweis, diretta dal Maestro Gergely Dubóczky, Direttore artistico
– Vincenzo Bellini: Ouverture di Norma
– Giuseppe Verdi: Traviata Prelude
– Pietro Mascagni: Intermezzo
– Giuseppe Verdi: Ouverture di Nabucco

Il progetto è realizzato con il contributo della Società Dante Alighieri di Roma. La serata della Cerimonia di Apertura del II Festival Dante al Centro d’Europa è sponsorizzata dalla Società BalliVini e RED. Group Europe – Recruitment & Human Services, Budapest

Si rammenta che nel corso degli eventi dell’Istituto Italiano di Cultura potrebbero essere effettuate delle riprese di immagini fotografiche e audio-video.

Accedendo all’area in cui si svolgono gli eventi questo Istituto intende che i partecipanti vogliano concedere il consenso al trattamento dei propri dati personali effettuato con tale modalità.

  • In collaborazione con: Associazione Dante Alighieri di Budapest