Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cerimonia di apertura del I Festival Dante al Centro d’Europa

Cellini

Cerimonia di Apertura del I Festival Dante al Centro d’Europa

 Programma:

  • Saluti istituzionali – S.E. Manuel Jacoangeli, Ambasciatore d’Italia in Ungheria
  • Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante A.
  • Edit Császi, Presidente dell’Associazione Dante A. di Budapest

 

  • Intermezzo musicale con la partecipazione di Samantha Faina (soprano) e Benjamin Urban (pianoforte)
    Verdi: È strano… sempre libera – Traviata
    G. Puccini: O mio babbino caro – Gianni Schicchi
    G. Rossini: Non si dà follia maggiore
  1. Puccini: Quando men vo – La bohème

F.P. Tosti: ’A vucchella

  • Lettura di brani tratti dal libro “Vita maledetta di Benvenuto Cellini”

Ildikó Dömötör e Michele Sità

  • Mendelssohn: Sinfonia italiana Orchestra Sinfonica di Szeged, diretta dal M. Gergely Dubóczky, Direttore Artistico

Ricevimento musica di accompagnamento a cura del Duo Szántó- Szücs

Il progetto è realizzato con il contributo della Società Dante Alighieri di Roma.

La serata della Cerimonia di Apertura del I Festival Dante al Centro d’Europa è sponsorizzata dalla RED. Group Europe – Recruitment & Human Services, Budapest

Registrazione entro il 10 ottobre 2024: info@dante-budapest.hu