Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

A ciascuno il suo (1967 – 92′)

Regia di Elio Petri

Ciclo Cinema e Letteratura

In un paese della Sicilia vengono uccisi due uomini: il farmacistaManno e il dottor Roscio. Le indagini della polizia concludono che
gli assassini hanno agito per motivi di onore nei confronti di Manno e
che Roscio è stato ucciso in quanto aveva assistito all’omicidio. Paolo
Laurana, un professore di liceo, giunge invece alla conclusione che
le persone incriminate sono estranee al fatto e che la vera vittima da
colpire era Roscio e non Manno. Confi da pertanto le sue deduzioni
all’avv. Rosello, cugino della moglie di Roscio, ed a Luisa, la vedova
del dottore. Laurana, coadiuvato da Luisa, prosegue nelle indagini e
scopre un diario di Roscio nel quale si legge, tra l’altro, che questi
voleva denunciare Rosello per alcune attività illegali.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Budapest
  • In collaborazione con: -