Il concerto di apertura del Festival di Primavera di Budapest celebra il 20° anniversario dell’adesione dell’Ungheria all’UE. La rinomata Chamber Orchestra of Europe, con la partecipazione del violinista Miklós Perényi e di musicisti provenienti da quindici Paesi, tra cui anche l’Italia. Le opere, eseguite presso la Sala Verdi dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, offrono una panoramica variegata della tradizione musicale europea connessa all’Ungheria. L’orchestra, inizialmente diretta dal Maestro Claudio Abbado, risiede attualmente presso il Castello Esterházy di Kismarton e giunge a Budapest grazie alla Fondazione Esterházy Magyarország.
Programma:
Sándor Veress: Quattro danze della Transilvania (14′)
Joseph Haydn: Concerto per violoncello n.1 in do maggiore (25′)
Falò di Seamus Heaney a maggio
Ferenc Liszt: Angelus! Trascrizione Prière aux anges gardiens per orchestra d’archi (7′)
Béla Bartók: Divertimento (25′)