Zoran, il mio nipote scemo (2013, 106’) di Matteo Oleotto
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film Zoran, il mio nipote scemo (2013, 106’) di Matteo Oleotto Interpreti: Giuseppe Battiston, Rok Prasnikar, Teco Celio In lingua italiana con sottotitoli in ungherese https://urania-nf.hu/italiai-utazas-2019-2020/italiai-utazas-a-csodabogar La Rassegna è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Cinema Uránia. I biglietti per le proiezioni possono […]
Leggi di piùMusica & Magia – Emozioni dal Friuli Venezia Giulia
EVENTO SPECIALE | Musica & Magia – Emozioni dal Friuli Venezia Giulia Concerto dell’Orchestra del Friuli Venezia Giulia con proiezione di filmati in onore dello stretto rapporto tra la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Ungheria. Organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, con l’Italian Trade Agency, la Camera di Commercio Italiana […]
Leggi di piùDocufilm – Un progetto di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura “Vado Verso Dove Vengo” (2019 – 62’)
Docufilm Un progetto di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura “Vado Verso Dove Vengo” (2019 – 62’) Docufilm scritto da Luigi Vitelli con la consulenza scientifica di Vito Teti e con la regia di Nicola Ragone.Con la partecipazione di Luigi Vitelli e Nicola Ragone Storie di vita, storie di lucani emigrati all’estero, in cerca di […]
Leggi di piùMUSICA | Baroque opera gala
MUSICA | Baroque opera gala Con la partecipazione di Raffaele Pe, controtenore, Bojan Čičić, violinoLa Lira di Orfeo ensemble barocco – Sara Meloni, violino I, Gemma Longoni, violino II, Maria Bocelli, viola, Anna Camporini, violoncello, Davide Nava, contrabbasso, Luca Oberti, clavicembalo PROGRAMMA – Antonio Vivaldi (1678-1741) Concerto per violino e archi in Re maggiore RV […]
Leggi di piùTroppa grazia (2018 – 110’) Regia di Gianni Zanasi
Troppa grazia (2018 – 110’) Regia di Gianni Zanasi Interpreti: Alba Rohrwacher, Elio Germano, Giuseppe Battiston, Hadas Yaron, Carlotta Natoli, Thomas Trabacchi, Rosa Vannucci, Daniele De Angelis, Teco Celio, Elisa Di Eusanio, Davide Strava. Sceneggiatura: Gianni Zanasi, Giacomo Ciarrapico, Michele Pellegrini, Federica Pontremoli. Fotografia: Vladan Radovic. Montaggio: Rita Rognoni, Gianni Zanasi. Costumi: Olivia Bellini. Musica: […]
Leggi di piùStanno tutti bene (1990 – 118′) di Giuseppe Tornatore
Nell’ambito della Rassegna Cinematografica ”Viaggio in Italia” Cinema Uránia Nemzeti Filmszínház Proiezione del film Stanno tutti bene di Giuseppe tornatore (1990, 118’) Interpreti: Marcello Mastroianni, Michéle Morgan, Valéria Cavalli Musica: Ennio Morricone In lingua italiana con sottotitoli in ungherese https://urania-nf.hu/hu/italiai-utazas-2019-2020/italiai-utazas-mindenki-jol-van-nyitofilm La Rassegna è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Cinema Uránia. I biglietti per le […]
Leggi di piùMusica | Concerto di Dalia Carlotta (chitarra), vincitrice del Concorso Internazionale Niccolò Paganini 2019 e Ferenc Bernáth (chitarra, Ucraina)
Musica | Concerto di Carlotta Dalia (chitarra), vincitrice del Concorso Internazionale Niccolò Paganini 2019 e Ferenc Bernáth (chitarra, Ucraina) In programma musiche di D. Scarlatti, M. Castelnuovo-Tedesco, F. Schubert, Coba, L. Brouwer, J. S. Bach, H. Villa-Lobos e F. Bernáth. In collaborazione con l’Ambasciata di Ucraina Prenotazione obbligatoria entro il 21 novembre 2019 | iicbudapest@esteri.it […]
Leggi di piùCONVEGNO INTERNAZIONALE | Bisanzio e l’Occidente – Sessione italiana
CONVEGNO INTERNAZIONALE | Bisanzio e l’Occidente – Sessione italiana In collaborazione con il Collegio Eötvös József di Budapest. Programma in lingua italiana
Leggi di piùBlue Danube Film Festival – Firenze FilmCorti Festival
Nell’ambito del Blue Danube Film Festival ( www.bluedanubefilmfestival.com ) – presso il Cinema Lurdy Mozi, proiezione di una selezione di cortometraggi proposti dal Firenze FilmCorti Festival (@firenzefilmcortifest): “Spossessione” di Carlo Damasco “Un altra via” di Davide Arosio, Massimo Ali Mohammad “Kaleidoscape” di Daniele Pauletto (corto di animazione) “Nel Ritrovo del Silenzio” di Antonio La Camera “Medium Rare” […]
Leggi di piùCINEMA | Documentario Leonardo ed il vino – Regia di Marco Carosi | Massimo numero di partecipanti raggiunto per questo evento |
| Per questo evento è già stato raggiunto il massimo numero di partecipanti. Non si accettano ulteriori prenotazioni | CINEMA | Documentario Leonardo ed il vino Regia di Marco Carosi Con la partecipazione del regista A seguire degustazione dei vini di Vinci Prenotazione obbligatoria entro il 18 novembre 2019 | iicbudapest@esteri.it
Leggi di più