Concerto pianistico di Angelo Martino
Concerto mattutino al Museo Liszt – Recital pianistico di Angelo Martino Il Museo Memoriale e Centro di Ricerca Ferenc Liszt ospita un concerto mattutino con il pianista Angelo Martino, che interpreterà alcune tra le opere più significative di Franz Liszt, tra cui: Liszt: Années de pèlerinage, Première année: Suisse » 6. Vallée d’Obermann Liszt: Années […]
Leggi di più“Omaggio alla lingua italiana” – Recital letterario di e con Massimiliano Finazzer Flory
Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica “Omaggio alla lingua italiana” Recital letterario di e con Massimiliano Finazzer Flory In italiano, con sottotitoli in ungherese Un viaggio tra le parole e i loro “inventori” in cui Massimiliano Finazzer Flory esplora la lingua italiana attraverso le opere […]
Leggi di piùProiezione del film „Napoli-New York” di Gabriele Salvatores
Nell’ambito della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo (13-19 ottobre 2025) PROIEZIONE IN LINGUA ITALIANA, CON SOTTOTITOLI IN UNGHERESE Prenotazione all’evento entro il 10 ottobre 2025: iicbudapest@esteri.it Interpreti: Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Anna Ammirati, Anna Lucia Pierro, Omar Benson Miller, Tomas Arana, Antonio Catania, Katie McGovern, Lorenzo McGovern Zaini, Mitch Salm […]
Leggi di piùCerimonia di apertura del II Festival Dante
Cerimonia di apertura del II Festival Dante, organizzato dalla Società Dante Alighieri di Budapest Si richiede la registrazione entro il 9 ottobre 2025: info@dante-budapest.hu Programma: • Saluti istituzionali – S.E. Giuseppe Scognamiglio, Ambasciatore d’Italia a Budapest – Edit Császi, Presidente dell’Associazione Dante A. di Budapest – Giuliana Poli, Responsabile dei Progetti Speciali della Società Dante […]
Leggi di piùLa vita di Edith Bruck
In occasione della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata al tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, viene inaugurata la mostra La vita di Edith Bruck e presentato il suo ultimo volume: Edith Bruck – Andrea Riccardi „Oltre il male”. Ingresso gratuito. Registrazione obbligatoria entro il 9 ottobre 2025: info@dante.budapest.hu ore 18:00 Inaugurazione […]
Leggi di piùProiezione del film „Il ritorno di Casanova” di Gabriele Salvatores
Nell’ambito della collaborazione tra RaiCom e il MAECI. PROIEZIONE IN LINGUA ITALIANA, CON SOTTOTITOLI IN UNGHERESE Prenotazione all’evento entro il 29 settembre 2025: cinemamostre.iicbudapest@esteri.it Leo Bernardi è un affermato e acclamato regista alla fine della sua carriera, che non ha alcuna intenzione di accettare il suo lento declino. Per la sua ultima opera, Leo ha […]
Leggi di piùCAPA Center x MOME – Presentazione e dibattito con Valeria Cherchi: RE:BIRTH
Il Capa Center e il MOME presentano un evento con l’artista e fotografa Valeria Cherchi dedicato alla sua serie RE:BIRTH. Dopo la presentazione del progetto da parte dell’artista, seguirà un incontro pubblico. Ingresso gratuitoLingua dell’evento: inglese Intervengono:– Valeria Cherchi, artista e fotografa– Rita Kishonthy-Kardos, Program Manager, EMMA Egyesület Moderatrice: Emese Bíborka Szakács, coordinatrice programmi, Capa […]
Leggi di piùAnteprima del film “FolleMente” di Paolo Genovese
Anteprima del film FolleMente (97′ – 2025) di Paolo Genovese. In lingua italiana, con sottotitoli in ungherese Interpreti: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria Il film racconta la storia di un primo appuntamento, quello tra Lara (Pilar Fogliati) e Piero […]
Leggi di piùIl giro d’Italia in melodia
Un viaggio musicale dal nord al sud, attraverso arie, canzoni tradizionali e moderne con la partecipazione di Timea Béres, soprano Ivan Dalia, pianoforte Tra le tante meraviglie dell’Italia spicca certamente la melodia. Le note del pianista Ivan Dalia e la voce di Timea Béres prendono per mano il pubblico e l’accompagnano in uno straordinario viaggio […]
Leggi di piùIl cinema italiano al Budapesti Klasszikus Film Maraton 2025
Nell’ambito della Budapesti Klasszikus Film Maraton 2025 (16-21 settembre 2025), il festival internazionale dedicato ai classici restaurati, sarà proposta una preziosa retrospettiva del grande regista italiano Roberto Rossellini, figura centrale del neorealismo. Dal 17 al 21 settembre, il pubblico potrà (ri)scoprire tre capolavori in versione restaurata: 17 settembre, ore 18.00 – Cinema Art+ – Stromboli (in […]
Leggi di più