Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il XX secolo di Pressburger

 

Il XX secolo di Pressburger

Per commemorare il quinto anniversario della scomparsa di Giorgio Pressburger  

Giorgio Pressburger – Pressburger György è stato uno scrittore, giornalista, traduttore letterario e regista italiano, di origine ungherese, ex direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest dal 1998 al 2002.

Nell’agosto 2021 l’archivio dell’Istituto Imre Kertész è stato ampliato con una raccolta di circa 90 oggetti provenienti dalla sua eredità, e nel medesimo Istituto il 5 ottobre 2022, in occasione del quinto anniversario della sua morte, lo scrittore sarà ricordato con interessanti curiosità letterarie, una tavola rotonda, e la proiezione del documentario-intervista sulla vita di Pressburger, „Messaggio per il Secolo”, che il pubblico potrà vedere per la prima volta con i sottotitoli in ungherese.

 

La partecipazione all’evento è gratuita, ma prevede la registrazione: rendezveny@kerteszintezet.hu

 

Programma:

15:00 Saluti

Szabó Tamás, Direttore dei programmi dell’Istituto Imre Kertész

15:05 Il caleidoscopio Pressburger

Presentazione a cura di Imre Madarász, storico della letteratura

16:00 Messaggio per il secolo

Prima del film di Mauro Caputo con sottotitoli in ungherese

17:15 Tavola rotonda con la partecipazione di

Gabriele La Posta, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest

Mauro Caputo, regista e Imre Madarász

Moderatore: János Betlen