Spettacolo teatrale: Il bradipo e la carpa
Antonio Carnevale, regia e drammaturgia
Con Antonio Carnevale e Riccardo Stincone
In occasione delle commemorazioni legate al Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest presenta lo spettacolo teatrale “Il Bradipo e la Carpa” della Compagnia Carnevale.
Adattamento per la scena del libro del giornalista Roberto Quartarone „Due eroi in panchina” edito da InContropiede.
“Il Bradipo e la Carpa” è il racconto dell’amicizia tra i due allenatori ungheresi Istvan Tóth e Géza Kertész. Sullo sfondo i campi di calcio italiani degli anni ’30 – che i due hanno rivoluzionato con le loro idee – e la città di Budapest, coinvolta nelle vicende della Seconda Guerra Mondiale. I due amici si raccontano, e raccontano senza risparmiare ironia e sarcasmo, gli avvenimenti più felici della loro vita, in un crescendo che mette insieme il calcio, l’amore, la bellezza delle città italiane (Catania e Trieste in particolare), fino alla tragedia e al delirio degli ultimi anni della seconda guerra mondiale.
La rappresentazione avrà luogo presso la Sala Federico Fellini dell’Istituto Italiano di Cultura (Bródy Sándor utca 8, Budapest-1088) e sarà in lingua italiana con sopratitoli in ungherese.
I POSTI SONO ESAURITI