Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con il cantante lirico Giacomo Prestia

Incontri musicali

In occasione della sua venuta a Budapest per la rappresentazione dell’Attila di G. Verdi al MUPA
► Giacomo Prestia/cantante lirico
► Partecipa Giulio D’Angelo, Conservatorio di Trieste

► In programma:
Simon Boccanegra: A te l’ estremo addio –
Macbeth: Studia il passo mio figlio –
Don Carlo: Ella giammai m’amò.

► Al pianoforte: Paolo Troian

► Nato a Firenze, ha studiato canto con il Maestro Sergio Catoni. Vincitore di numerosi concorsi internazionali,fra cui il”Concorso Internazionale Voci Verdiane” a Busseto ed il “Concorso Luciano Pavarotti” a Philadelphia. Ha debuttato con ALZIRA di Verdi a Fidenza nel 1991.Da allora ha intrapreso una brillante carriera che lo ha visto protagonista sui maggiori palcoscenici del mondo:Teatro alla Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Operà Nationale de Paris, Wiener Staatsoper, Opernhaus di Zurigo,Teatro Real de Madrid,Liceu de Barcelona,i due teatri di Berlino, Teatro Colon de Buenos Aires, Teatro comunale di Bologna, San Carlo di Napoli, Philarmonie di Berlino con la famosa orchestra dei Berliner, Teatro Regio di Parma, Massimo di Palermo. Nel corso della sua carriera ha collaborato con Claudio Abbado, Zubin Metha, Riccardo Muti,George Pretre, Daniele Gatti, Daniel Baremboim, Daniel Oren, Nicola Luisotti, Nello Santi, Bruno Campanella, Maurizio Benini, Michele Mariotti. Nella stagione 2012 ha cantato Aida a Milano, Lucia e Masnadieri a Napoli, Macbeth a Montecarlo, Norma a Torino, Aida a Barcellona e Verona e Don Carlo a Modena e Piacenza. Nel 2013 canterà per la prima volta a Sidney nella Forza del Destino.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: In collaborazione con (terza lingua)