Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il maestro di Vigevano (1963 – 106’)

Regia di Elio Petri

Ciclo Cinema e Letteratura

Il maestro Antonio Mombelli insegna in una scuola di Vigevano, in provincia di Pavia. La sua vita si trascina tra le miserie quotidiane e le pretese della moglie Ada, una donna frustrata e insoddisfatta dal modesto stile di vita che può concederle il marito. Unico amico di Antonio è il maestro Nannini, eterno supplente. Il successivo suicidio dell’amico e la ribellione della moglie che, con suo disappunto, troverà lavoro in un calzaturificio, sconvolgeranno la sua vita. Per seguire le ambizioni di Ada, Antonio lascia il suo lavoro, e con la liquidazione apre una piccola fabbrica di scarpe gestita dalla moglie e dal cognato Carlo. Ma Antonio è del tutto negato per questa nuova attività e non avrá nemmeno il tempo di godersene i primi frutti, che insorgono problemi con la Guardia di Finanza.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Budapest
  • In collaborazione con: -