SAGGI SUI RAPPORTI LETTERARI ITALO-UNGHERESI A CURA DI PÉTER SÁRKÖZY
Incontri letterari
L’accademico József Szauder (1917-1975) fu uno dei migliori italianisti ungheresi, tra il 1970 e il 1975 era titolare della Cattedra di Lingua e Letteratura Ungherese dell’Università di Roma, La Sapienza. I suoi saggi sull’Italia e sui rapporti letterari italo-ungheresi sono stati raccolti e pubblicati in vari volumi:Olasz irodalom–Magyar irodalom, 1963; Ciprus és obeliszk,1963; Kövek és könyvek, 1979. Il volume che verrà presentato contiene i saggi sui rapporti letterari italo-ungheresi del volume Olasz irodalom – Magyar irodalom del 1963, ai quali sono stati aggiunti altri saggi sparsi in riviste e volumi e otto saggi scritti e pubblicati solo in lingua italiana negli atti di convegni internazionali.
Intervengono:
János Kelemen (Accademia Ungherese delle Scienze)
Norbert Mátyus (Università Cattolica Pázmány Péter)
Péter Sárközy (Università La Sapienza, Roma)
László Szörényi (Accademia Ungherese delle Scienze)
Éva Vígh (Università di Szeged)
Durante la presentazione, il libro potrà essere acquistato ad un prezzo agevolato.