Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

I pugni in tasca (1965 – 107’)

Regia di Marco Bellocchio

100 film e un’Italia da non dimenticare

Un’esordio incredibilmente forte quello di Marco Bellocchio che, all’età di ventisei anni porta in scena la dissoluzione ed il dramma profondo e malsano di una famiglia borghese. Una madre e quattro figli, malattie, contrasti d’interesse ed egoismo, lungo un percorso di inevitabile corruzione psicologica. L’effetto che suscitò questo film fu sconvolgente, divise il pubblico, fece vacillare il perbenismo, mostrò un nuovo modo di fare cinema, un nuovo modo di raccontare. Un film dissacrante e coraggioso, feroce ed a tratti poetico che riesce a raccontare, con profondità ed arguzia, la contraddittorietà di quello che uno dei protagonisti definisce un „bordello di sentimenti”.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Budapest
  • In collaborazione con: -