Regia: Carlo Lizzani
100 film e un’Italia da non dimenticare
Luciano, proletario anarchico, intellettuale di provincia, marcia su Milano con progetti dinamitardi per un grattacielo, ma si lascia risucchiare dalla società del benessere e diventa un “creativo” pubblicitario. Arrivato a Milano con l’idea di cambiare il mondo, l’unica cosa che Luciano cambierà sarà sé stesso. “La vita agra” è il racconto del progressivo smarrimento di un immigrato che, giunto in un nuovo paese, è costretto (volente o nolente) ad accettare le regole del luogo per sopravvivere giorno dopo giorno. Basato sul romanzo (1962) di Luciano Bianciardi.