Partecipano l’autore, Imre Madarász, e Győző Szabó, italianista
Il nuovo libro di Imre Madarász “Due roghi. Savonarola e Giordano Bruno” è un tentativo originale di “martirologia comparata”. I due eretici più famosi d’Italia, mandati sul rogo in una delle epoche di splendore della cultura italiana ed europea. “Parentele”, contrasti e rapporti fra il frate predicatore di Firenze e il filosofo nolano, il primo considerato da molti precursore della Riforma protestante, il secondo ammirato come anticipatore dell’Illuminismo e martire del libero pensiero. Con riflessioni attuali sul fanatismo e sulla libertà.