ATTENZIONE! Luogo dell’evento: Istituto Italiano di Cultura – Sala Fellini
In occasione del 100esimo anniversario della Grande Guerra
Intervengono Alessandra Martina, Curatrice del Museo della Grande Guerra di Gorizia, András Gerő, Direttore, Istituto di Storia Asburgica. –
La storia dell’uomo è non solo storia di testi ma anche di contesti, di luoghi fisici, di reperti, di opere e di oggetti che sono il supporto e la condizione ineliminabile dei grandi episodi del tempo e dello spazio. La memoria tangibile della Grande Guerra rappresenta su alcuni territori dell’Europa Centrale un tessuto di forme e di opere ancora straordinariamente leggibili, di percorsi, fortificazioni, reperti e cimeli che si riferiscono a quel periodo e agli eventi relativi e che costituiscono un insostituibile codice interpretativo delle vicende della storia del nostro tempo.