Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La cucina italiana vista da un ungherese

Omaggio a Milano – Expo Milano 2015

Storia degli Italiani a tavola

Interviene Győző Szabó, italianista e “cultore” della materia

Il cibo non è solo laroutine quotidiana del nutrirsi, si intreccia al piacere della socialità e allo
star bene è espressione di identità e di stile di vita. Il cibo è un microcosmo
che parla di noi in molti modi, svela aspetti nascosti o ignorati e racconta
una storia non sempre uguale a quella ufficiale, ma una storia inedita degli
Italiani. Partecipano agli incontri esperti di gastronomia e buongustai
italiani ed ungheresi.
Sono previste mini degustazioni di ricette tipiche. Ricette proposte da
Graziano Cattaneo, Chef Ristorante Krizia.

Incontri riservati ai Soci del “Club degli Amici dell’Istituto” con carta in
corso di validità. Posti limitati.
Prenotazione obbligatoria: iicbudapest@esteri.it
In lingua italiana

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Budapest
  • In collaborazione con: -