“10 anni di attività musicale in Ungheria”
CONCERTO
ALESSIO ELIA – 10° CONCERTO MONOGRAFICO
„10 anni di attività musicale in Ungheria”
Con la partecipazione di Aaron Berofsky, Primo violino, concertista, concertmaster della Ann Arbor
Symphony Orchestra (USA) / Mikola Roman, violino, Concerto Armonico / Gyöngyi Ujházi, primo violoncello dell’Orchestra del Teatro dell’Opera / János Fejérvári, prima viola dell’orchestra della Radio Nazionale Ungherese, viola del Quartetto Kodály / Gábor Varga, primo clarinetto dell’Orchestra della Radio Nazionale Ungherese / Zoltán Varga, primo percussionista dell’Orchestra della Radio Nazionale Ungherese / Ádam Maros, percussioni, Budafoki Dohnányi Orchestra / János Benyus, corno, concertista, Orchestra del Teatro dell’opera di Budapest / Krisztina Fejes, pianoforte, concertista / Andrea Lucas Beraldo, Direttore Impronta ensemble, ensemble per la Nuova Musica / Alessio Elia, compositore, pianoforte.
Decimo concerto monografico dedicato al compositore (tra i precedenti ricordiamo quelli tenutisi presso l’Accademia Filarmonica Romana, la Lindemansalen e Levinsalen di Oslo, la Kammermusiksaal di Mannheim), secondo ritratto d’autore organizzato dall’Istituto di Budapest, il primo realizzato nel 2014
per celebrare il conseguimento del primo premio assoluto nella categoria musica orchestrale del concorso
UMZF 2013 presieduto da Péter Eötvös.