SPETTACOLO TEATRALE
La primavera di Charlotte Delbo
„Per portare alla conoscenza, per portare alla coscienza. Portare al discorso. Il discorso è la lingua del poeta. La lingua del poeta dà a vedere.” (Charlotte Delbo)
Charlotte Delbo, figlia dell’immigrazione italiana, voce della cultura europea, scrittrice testimone dell’uomo nella storia Una giovane donna nata negli ambienti dell’immigrazione italiana cerca la sua strada puntando sulla cultura e diventando una delle voci più interessanti del Novecento. Con la sua sensibilità di testimone scrittrice di Auschwitz, Delbo è riuscita a raccontare non per ricordare ma per far crescere la vigilanza sul presente.
Creazione scenica di e con Rosanna Sfragara
Traduzione: Elisabetta Ruffini e Rosanna Sfragara
Consulenza letteraria e storica: Elisabetta Ruffini
Produzione: Armilla e Bottega d’arte
Tam Teatromusica Italia, 2017
Fotografo: Ignazio Sfragara
Ingresso gratuito | Prenotazione obbligatoria entro il 24 aprile 2017
Nell’ambito della 13˚edizione del Festival Frankolorés
In collaborazione con l’ Istituto della Resistenza di Bergamo
Prenotazione non più disponibile