Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Finché c’è prosecco c’è speranza (2017 – 100’) Regia di Antonio Padovan

Nell’ambito della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Cinema | Finché c’è prosecco c’è speranza (2017 – 100’) Regia di Antonio Padovan

SCENEGGIATURA: Antonio Padovan, Fulvio Ervas, Marco Pettenello. INTERPRETI: Giuseppe Battiston, Rade Serbedzija, Liz Solari, Silvia D’Amico, Roberto Citran, Gisella Burinato, Teco Celio, Babak Karimi, Paolo Cioni, Diego Pagotto, Vasco Mirandola, Mirko Artuso, Vitaliano Trevisan. FOTOGRAFIA: Massimo Moschin. MONTAGGIO: Paolo Cottignola. PRODUTTORE: Nicola Fedrigoni, Valentina Zanella. PRODUZIONE: K+. DISTRIBUZIONE: Parthenos.

Il film è ambientato tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene dove nasce il prosecco. Qui s’intrecciano le storie di un conte-vignaiolo che combatte per il suo territorio; un poliziotto italo-persiano più ostinato della nebbia, Stucky, per metà veneziano e per metà persiano; un direttore di un cementificio che in una notte di pioggia cade nel fango per sempre, freddato da tre colpi di pistola; di un matto che gratta la ruggine dalle tombe del cimitero, impartendo benedizioni. Un giallo che racconta il fascino della terra, l’effervescenza delle bollicine, il conflitto tra avidità e rispetto. Una storia sull’eredità della bellezza e sul valore del rispetto e della qualità.

Posti limitati per i Soci dell’Istituto Italiano di Cultura muniti di tessera in corso di validità. Per effettuare la prenotazione all’indirizzo iicbudapest@esteri.it, è necessario indicare il numero della propria tessera. l’Istituto comunicherà successivamente per e-mail se è stato possibile accettare la prenotazione in base al numero di posti rimasti effettivamente disponibili.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Budapest
  • In collaborazione con: Ambasciata d’Italia, ICE, Camera di Commercio Italiana in Ungheria, Accademia Italiana della Cucina