Musica | Affresco Italiano | Concerto del Trio Mythos
Giuliano Cavaliere, violino | Rina You, violoncello | Vincenzo Baglio, pianoforte
Nell’intento di promuovere la conoscenza del repertorio musicale italiano del primo Novecento, il Trio Mythos ha articolato una proposta di programma, “Affresco Italiano”, incentrata sull’opera musicale di quattro rinomati compositori del tardo romanticismo e primo Novecento Italiano: Francesco Cilea, Giuseppe Martucci, Giorgio Federico Ghedini e Franco Margola.
Il Trio Mythos nasce a Roma all’interno dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ed è composto da musicisti diplomati con il massimo dei voti al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Il Trio ha debuttato nel marzo 2012 nella prestigiosa Sala Accademica del Conservatorio di S. Cecilia a Roma. Successivamente (aprile 2012) la formazione si è esibita in due concerti negli Stati Uniti (nel rinomato Oberlin College ed a Washington), riscuotendo calorosi consensi da parte del pubblico, ed in diverse città italiane per importanti Associazioni, nell’ambito di storiche e rinomate stagioni di concerti e festival.
Molto apprezzati sono stati i concerti in Corea del Sud (ottobre 2018), dove il Trio si è esibito in sale prestigiose nelle città di Daejeon e Seoul. La scelta del repertorio, in costante ampliamento, è particolarmente attenta alla produzione del Novecento e a quella contemporanea.
Programma
Francesco Cilea (1866-1950)
Trio in re maggiore (1886)
Allegro sostenuto – Scherzo. Presto – Andante – Allegro con fuoco
Giuseppe Martucci (1856-1909)
Notturno op. 70 (1891)
Giorgio Federico Ghedini (1892-1965)
Due Intermezzi (1915)
Tranquillo – Bizzarro
Franco Margola (1908-1992)
Trio per pianoforte e archi n. 2 (1935)
Allegro vibrato e veemente – Molto sostenuto e vibrato – Vigoroso con fuoco
Prenotazione obbligatoria entro il 20 gennaio 2019 iicbudapest@esteri.it
| L’Istituto riserverà rigorosamente l’accesso al concerto ai possessori della tessera di Socio (+1 persona) in corso di validità.