Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto | L’opera italiana fra Romanticismo e Verismo

Concerto | L’opera italiana fra Romanticismo e Verismo

Con la partecipazione di Claudio Di Segni, tenore (professore di canto del Conservatorio Santa Cecilia di Roma), Desiree Giove, soprano, Giacomo Nanni baritono (allievi del Conservatorio Santa Cecilia di Roma),

Al pianoforte: Paola Pisa (Conservatorio Santa Cecilia di Roma)

Il concerto di musica lirica “L’opera Italiana fra Romanticismo e Verismo” presenterà una selezione delle più belle arie e brani d’assieme tratti dalle più famose opere del repertorio Italiano. Questo progetto nasce dalla collaborazione, consolidata ormai da molti anni, con la Liszt Ferenc Academy. Parteciperanno infatti al concerto sia artisti italiani provenienti dal Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma, il Maestro Claudio Di Segni (docente di Canto e tenore), il Maestro Paola Pisa (docente di Accompagnamento pianistico) e gli studenti Désirée Giove, soprano, e Giacomo Nanni, baritono, sia allievi meritevoli delle classi di Canto della Liszt Ferenc Academia.

In collaborazione con l’Accademia di Musica Liszt Ferenc

Prenotazione obbligatoria entro il 1º marzo 2019 | iicbudapest@esteri.it 

L’Istituto riserverà rigorosamente l’accesso al concerto ai possessori della tessera di Socio (+1 persona) in corso di validità.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Budapest
  • In collaborazione con: Accademia di Musica Liszt Ferenc