Raffaello – Il principe delle arti – in 3D (2017 – 90’) Regia di Luca Viotto
Sceneggiatura: Laura Allievi Interpreti: Flavio Parenti, Angela Curri, Enrico Loverso, Marco Cocci, Vincenzo Farinella, Antonio Natali, Antonio Paolucci
Distributore in Ungheria: Pannonia Entertainment
Il lavoro di Raffaello non solo rappresentò un ponte tra il Rinascimento e il Manierismo, ma elevò anche la rappresentazione figurativa a livelli senza precedenti. Il film mostra una selezione di trentotto opere di Raffaello e altre sei opere a lui ispirate, provenienti dal Museo Casa Natale di Raffaello di Urbino, dalla Galleria degli Uffizi a Firenze e dai Musei Vaticani. A guidare gli spettatori in questi luoghi meravigliosi sono importanti storici dell’arte come Vincenzo Farinella, professore universitario ed esperto di Raffaello, l’ex direttore degli Uffizi Antonio Natali ed il direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci. Le opere e gli autori vengono presentati con dovizia di dettagli, riprese in primo piano e ricostruzioni storiche che offrono una panoramica della vita quotidiana dell’artista e degli eventi importanti della sua vita.
In lingua ungherese
Con un ringraziamento speciale al distributore Pannonia Entertainment per la generosa collaborazione
Prenotazione obbligatoria (fino ad esaurimento posti) entro il 10 marzo 2020 cinemamostre.iicbudapest@esteri.it .
L’Istituto riserverà rigorosamente l’accesso alla proiezione ai possessori della tessera di socio (+1 persona) in corso di validità.